Problema con l'inserimento di un valore negativo di UHI nel modello Urban Cooling

Salve, sto utilizzando il modello Urban Cooling di InVEST per analizzare l’effetto dell’Isola di Calore Urbano (UHI) in un’area pedemontana con piccoli centri urbani (tra 5.000 e 15.000 abitanti), in Sicilia, Italia.

Durante la calibrazione del modello, ho notato che l’inserimento di un valore negativo per il parametro UHI (es. -1.5 °C),

DATO OTTENUTO COME CONSIGLIATO DALLA GUIDA,“Global_Surface_UHI_Explorer

QUESTO DATO NEGATIVO come temperature dell’aria

porta a risultati poco realisticipiù alte in prossimità delle aree verdi rispetto ai centri urbani. In alternativa, utilizzando valori UHI positivi tra +0.8 e +1.2 °C, il modello fornisce risultati molto più coerenti con le dinamiche osservate a scala locale.

La mi conclusione è La mia conclusione è che sia una limitazione del modello, usando un valore negativo di UHI il modello calcola la temperatura dell’aria in base al valore UHI, un valore negativo fa si che aumenta la temperatura nelle aree verdi e ridurla in città , invertendo l’effetto fisico reale, volevo avere conferma di questo.

  • Inoltre dove sarebbe possibili avere altre fonti per reperire questo valore UHI?

Hi @damiano , thank you for posting this issue.

I think it is safe to say that the model was designed only with positive UHI values in mind. A negative UHI indicates that the urban area is cooler than surrounding rural areas. Perhaps that is possible, but this model is not designed to provide accurate temperature estimates in this case. We will consider whether we should prevent users from using a negative UHI value.

I’m not sure about other sources of information for UHI, but perhaps others here are.

1 Like